(indicativo presente; imperativo presente).
Se la docente cristallizzasse una soluzione salina, gli allievi sarebbero molto interessati. |
Nella vasca dell'acquario c'era un'artemia salina. |
Sono andata a visitare la riserva naturale della salina di Manfredonia. |
Ho visto delle foto di mio nonno, che salinò per alcuni anni in una salina. |
Il principe di Salina diseredò suo figlio, per aver sposato di nascosto una contadina. |
La sera al ritorno a casa dal lavoro, oppure dopo una lunga passeggiata, è defaticante mettere i piedi a bagno in acqua salina. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Salimmo, con la seggiovia, fino a tremila metri per ammirare uno stupendo panorama! |
Salii in groppa al cammello e mi avventurai tra le dune del deserto. |
È una cava da cui si estraggono dei marmi saligni. |
Queste villette presentano pareti saligne che, a lungo andare, si sgretoleranno. |
I salinai hanno sempre la cute rovinata dal sole e dalla salsedine. |
* Salinammo la zona che era vicino ad un antico mulino a vento. |
Stavano salinando nelle vasche dove l'acqua marina era evaporata. |
* Mi dicesti che il tuo lavoro salinante è molto faticoso specialmente sotto il sole in estate. |