Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sapa», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sapa

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Santa, Santabarbara « * » Saprà, Sara]

Informazioni di base

La parola sapa è formata da quattro lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e due consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
La via del male di Grazia Deledda (1906): Fin dall'alba Maria accese il forno, preparò la farina lievitata, le mandorle, la sapa e il miele; poi venne Sabina e tutte assieme, le due cugine e zia Luisa, gramolarono la pasta inginocchiate per terra intorno ad una tavola bassa. Zia Luisa sudava per lo sforzo, le due cugine chiacchieravano e ridevano, ma non risparmiavano i loro polsi, dimenandosi avanti e indietro, con le cocche dei fazzoletti rigettate al sommo della testa.

Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Maria preparava le ultime conserve e le frutta per l'inverno. Sotto la tettoja del cortile bolliva ancora una caldaja di sapa e seccava l'uva passa. Nell'orto, su larghe tavole, rosseggiavano al tenue sole gli ultimi pomidoro salati. Caterina ajutava la mamma. Seccava, per conto suo, delle frutta, e s'incaricava di piegare i pomidoro, mettendoci in mezzo una foglia di basilico che li imbalsamava.

Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Calava la sera. Le campane suonavano a morto, con richiami gravi e cupi a cui rispondevano altri rintocchi lontani, che avevano una strana risonanza, come l'eco di un galoppo di cavalli su un ponte metallico. Forse i morti galoppavano, nella sera violacea, fra le nuvole color dello schisto; i vivi dimenticavano e pensavano a divertirsi. Gruppi di ragazze e di monelli percorrevano le strade, picchiavano alle porte della gente benestante, domandavano il «morto-morto» e stendevano il grembiale entro il quale una serva di buona volontà, o una gentile padrona, versava frutta secche, panini di farina e di sapa, o, per ridere, pomi di terra e segatura.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sapa
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: papa, rapa, saga, saia, sala, sana, sape, sara, tapa.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: capi, capo, capì, kapò, mapo, papi, rape, rapi, rapo, rapì, rapò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: spa.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: salpa, saprà.
Antipodi (con o senza cambio)
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: pass.
Parole con "sapa"
Contengono "sapa": cassapanca, passapalle, cassapanche, passaparola, passapatate, desaparecido, pressapaglia, salsapariglia, salsapariglie.
Incastri
Inserendo al suo interno oneri si ha SAPoneriA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sapa" si può ottenere dalle seguenti coppie: sacre/crepa, sane/nepa, sara/rapa, sari/ripa.
Usando "sapa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arsa * = arpa; dosa * = dopa; pesa * = pepa; pisa * = pipa; rasa * = rapa; risa * = ripa; * paga = saga; * pago = sago; * paia = saia; * paio = saio; * pala = sala; * pale = sale; * pali = sali; * palo = salo; * pane = sane; * pani = sani; * para = sara; * pari = sari; * paro = sarò; drusa * = drupa; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sapa" si può ottenere dalle seguenti coppie: sara/arpa.
Usando "sapa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * apra = sara; * apri = sari; * apro = sarò; * apione = saione; * apioni = saioni; * aplite = salite; * apliti = saliti; * appone = sapone; * apponi = saponi; * appendo = sapendo; * appesti = sapesti; * aprisse = sarisse; * appresti = sapresti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sapa" si può ottenere dalle seguenti coppie: gasa/paga, ghisa/paghi, iosa/paio, lamentosa/palamento, lesa/pale, lisa/pali, palesa/papale, persa/paper, pescosa/papesco, pisa/papi, rasa/para, resa/pare, risa/pari, rosa/paro, scesa/pasce, stasa/pasta, stesa/paste, tesa/paté, teresa/patere, ventosa/pavento.
Usando "sapa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paga * = gasa; paio * = iosa; pale * = lesa; pali * = lisa; * gasa = paga; * iosa = paio; * lesa = pale; * lisa = pali; * pisa = papi; * rasa = para; * resa = pare; * risa = pari; * rosa = paro; * tesa = paté; papi * = pisa; para * = rasa; pare * = resa; pari * = risa; paro * = rosa; paté * = tesa; ...
Lucchetti Alterni
Usando "sapa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arpa * = arsa; dopa * = dosa; pipa * = pisa; ripa * = risa; * nepa = sane; * ripa = sari; drupa * = drusa; * saper = paper; * sappi = pappi; ruspa * = russa; * crepa = sacre; salpa * = salsa; * era = saper; * pia = sappi; vespa * = vessa; * sapere = papere; * idea = sapide; * raia = saprai; scarpa * = scarsa; accorpa * = accorsa; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "sapa" (*) con un'altra parola si può ottenere: * li = salpai; * col = scapola; * cri = scarpai; * limo = salpiamo; * lite = salpiate; * pino = sappiano; * pite = sappiate; * atri = satrapia; * clop = scaloppa; * coli = scapolai; * cria = scarpaia; * crie = scarpaie; * chip = schiappa; * ente = senapate; * enti = senapati; * tedi = stapedia; ritmi * = ristampai; * cigli = scapiglia; * colte = scapolate; * colto = scapolato; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Piccolo pesce azzurro che si può preparare in saor, Si dice non sapendo che dire, Saper contenere le proprie reazioni, Crede di esserlo chi si picca di sapere tutto, Bisogna saperla cogliere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sanzionistica, sanzionistiche, sanzionistici, sanzionistico, sanzionò, sanziono, saor « sapa » sape, sapemmo, sapendo, sapendola, sapendole, sapendoli, sapendolo
Parole di quattro lettere: sanò, sano, saor « sapa » sape, sara, sarà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): epizoa, canapa, papà, papa, antipapa, neopapà, rapa « sapa (apas) » tapa, assiepa, catoblepa, nepa, pepa, impepa, crepa
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAP, finiscono con A

Commenti sulla voce «sapa» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze