Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola scalcia. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: poggiare.


Frasi con scalcia - esempi


Scalcia è una forma del verbo scalciare (indicativo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola scalcia - Coniugazione di scalciare

Frasi
Mia nuora mi fa poggiare la mano sulla sua pancia per sentire come scalcia il feto.

Frasi (non ancora verificate)
La mula che hai acquistato, a mio parere scalcia troppo.
Quando si arrabbia tuo figlio scalcia furiosamente.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Se gli tiri la coda, quel mulo sicuramente ti scalcerà.
Ma cosa te ne fai di quel ciclomotore tutto scalcagnato?
Non si accorge di quanto sia scalcagnata! E dire che molti glielo fanno notare!
Mentre scalavamo la montagna, siamo scivolati e precipitati in un fosso pieno di neve, ma senza ferirci!
Scalciando nell'acqua cercava di liberarsi dalle alghe.
La puledrina, appena nata, si mise a scalciare saltellando!
* Appena ha cominciato a camminare, mio nipote ha scalciato il pallone.
Quando ero incinta, mio figlio minore scalciava nella pancia in continuazione.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: scalatori, scalava, scalavamo, scalcagnata, scalcagnato, scalcerà « scalcia » scalciando, scalciare, scalciato, scalciava, scalciavano, scalciavo
Dizionario italiano inverso: ostetricia, calcia « scalcia » falcia, intralcia
Vedi anche: Parole che iniziano con SCA, Frasi con il verbo scalciare, Cruciverba: Raglia e scalcia
Altre frasi di esempio con: nuora, poggiare


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze