Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scaleni», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scaleni

Informazioni di base

La parola scaleni è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scaleni per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • L'area dei trapezi scaleni si calcola sommando la base maggiore a quella minore, moltiplicato per l'altezza e diviso due.
  • Quanti triangoli scaleni dovrò disegnare per farveli capire?
Non ancora verificati:
  • I muscoli scaleni del collo sono innervati e, se soggetti a compressione, possono portare dolore e difficoltà respiratoria.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scaleni
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scalena, scalene, scaleno, scalini, scaloni, scateni.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scali, sale, sali, sani, seni, cali, cani, ceni, alni.
Parole contenute in "scaleni"
alé, cale, lenì, scale. Contenute all'inverso: nel.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scaleni" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalasti/astieni, scalfì/fieni, scalpi/pieni, scalea/ani.
Usando "scaleni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiscale * = fini; * lenirò = scaro; * leniva = scava; * lenivi = scavi; * lenivo = scavo; basca * = baleni; * lenissi = scassi; montascale * = montani; * lenivano = scavano; * lenivate = scavate; * lenissero = scasserò.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scaleni" si può ottenere dalle seguenti coppie: scala/alleni, scale/elleni, scalerete/eterni, scalerò/orni.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scaleni" si può ottenere dalle seguenti coppie: mentisca/lenimenti, tasca/lenita, tosca/lenito, vasca/leniva, discale/nidi.
Usando "scaleni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * discale = nidi; lenita * = tasca; lenito * = tosca; leniva * = vasca; * tasca = lenita; * tosca = lenito; * vasca = leniva; nidi * = discale; lenimenti * = mentisca; * mentisca = lenimenti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scaleni" si può ottenere dalle seguenti coppie: scaro/lenirò, scasserò/lenissero, scassi/lenissi, scava/leniva, scavano/lenivano, scavate/lenivate, scavi/lenivi, scavo/lenivo.
Usando "scaleni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fieni = scalfì; * pieni = scalpi; fini * = fiscale; * astieni = scalasti; montani * = montascale.
Sciarade incatenate
La parola "scaleni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scale+lenì.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Può essere scaleno, Si mettevano negli scaldini, Il gradino d'una scaletta, Le compie un aereo che fa più scali, Fa evitare di passare sotto le scale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scaldò, scaldo, scale, scalea, scalee, scalena, scalene « scaleni » scaleno, scalenoedri, scalenoedro, scalerà, scalerai, scaleranno, scalerebbe
Parole di sette lettere: scaldai, scalena, scalene « scaleni » scaleno, scalerà, scalerò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sovvieni, irakeni, lenì, baleni, ribaleni, battibaleni, arcobaleni « scaleni (inelacs) » psoraleni, altaleni, paraseleni, veleni, antiveleni, avveleni, riavveleni
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con I

Commenti sulla voce «scaleni» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze