Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scaletterai», il significato, curiosità, forma del verbo «scalettare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scaletterai

Forma verbale

Scaletterai è una forma del verbo scalettare (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di scalettare.

Informazioni di base

La parola scaletterai è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scaletterai
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scaletterei, sculetterai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scaletterà.
Altri scarti con resto non consecutivo: scalettai, scaletta, scaletti, scalee, scalerai, scalerà, scalea, scaltra, scaltri, scalai, scala, scali, scatterai, scatterà, scattai, scatta, scatti, scat, scari, sclera, scettri, saletta, salerai, salerà, sale, salterai, salterà, saltai, salta, salti, salai, sala, sali, saetterai, saetterà, saette, saettai, saetta, saetti, sarai, sara, sari, setter, sette, setta, setti, sete, seta, sera, seri, steri, stai, caletta, calerai, calerà, calte, calta, calai, cala, cali, catte, catta, cara, cari, cetra, ceti, cerai, cera, ceri, aletta, alee, alea, alterai, altera, alteri, altea, alte, altra, altri, alta.
Parole contenute in "scaletterai"
alé, era, ter, cale, lette, scale, alette, calette, lettera, scalette, scaletterà. Contenute all'inverso: are, tela, rette.
Incastri
Si può ottenere da scaletti e era (SCALETTeraI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scaletterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: scalini/inietterai, scalene/netterai, scaletta/aerai, scalettereste/resterai.
Usando "scaletterai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inno = scaletteranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scaletterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: scala/alletterai, scalmo/ometterai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scaletterai" si può ottenere dalle seguenti coppie: scaletterò/aio.
Usando "scaletterai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inietterai = scalini.
Intarsi e sciarade alterne
"scaletterai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scaletta/eri, scalerà/etti, scatterà/lei, scettri/alea, saletta/ceri, salterà/ceti, setter/calai, setti/calerà, seri/caletta.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La ringhiera di corda delle scalette per le navi, Scaletta di corda dei marinai, Scalfire il capitale, Si salutano lungo le scale di casa, Va su e giù nella tromba delle scale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scalettavamo, scalettavano, scalettavate, scalettavi, scalettavo, scalette, scaletterà « scaletterai » scaletteranno, scaletterebbe, scaletterebbero, scaletterei, scaletteremmo, scaletteremo, scalettereste
Parole di undici lettere: scalettassi, scalettaste, scalettasti « scaletterai » scaletterei, scalettiamo, scalettiate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): obietterai, macchietterai, picchietterai, fischietterai, inietterai, proietterai, scoppietterai « scaletterai (iarettelacs) » fletterai, defletterai, rifletterai, alletterai, imbelletterai, sbulletterai, virgoletterai
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con I

Commenti sulla voce «scaletterai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze