Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scappiate», il significato, curiosità, forma del verbo «scappare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scappiate

Forma verbale

Scappiate è una forma del verbo scappare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di scappare.

Informazioni di base

La parola scappiate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con scappiate per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scappiate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scampiate, scippiate, scoppiate, stappiate.
Con il cambio di doppia si ha: scacciate, scanniate, scassiate, scattiate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sappiate, scappate.
Altri scarti con resto non consecutivo: scappa, scapi, scapate, scat, sciate, scia, scie, sappia, sappi, sapa, sape, saia, spiate, spia, spit, spie, spate, siate, site, cappa, cappe, capiate, capite, capi, capate, caia, caie, apiate, aiate, pite, paté.
Parole con "scappiate"
Finiscono con "scappiate": riscappiate.
Parole contenute in "scappiate"
app, cap, pia, appi, scappi. Contenute all'inverso: eta, tai.
Incastri
Si può ottenere da sciate e app (SCappIATE); da spiate e cap (ScapPIATE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scappiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scacchi/acchiappiate, scado/doppiate, scapo/poppiate, scappa/aiate.
Usando "scappiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pasca * = pappiate; tasca * = tappiate; tosca * = toppiate; * temo = scappiamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scappiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scappella/alleiate.
Usando "scappiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = scappino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scappiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scappiamo/temo.
Usando "scappiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doppiate = scado; toppiate * = tosca; * acchiappiate = scacchi; scapo * = poppiate; scacchi * = acchiappiate.
Intarsi e sciarade alterne
"scappiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scapi/paté, spate/capi, spa/capite, site/cappa.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Richard, il protagonista di Se scappi, ti sposo, L'eroe che scappò da Troia in fiamme, La parte che prende gli scappellotti, Scappato di prigione, La scappata da un amico!.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scapperemo, scappereste, scapperesti, scapperete, scapperò, scappi, scappiamo « scappiate » scappino, scappo, scappò, scappotta, scappottai, scappottammo, scappottando
Parole di nove lettere: scapperai, scapperei, scappiamo « scappiate » scappotta, scappotti, scappotto
Vocabolario inverso (per trovare le rime): xerocopiate, fotocopiate, scopiate, sopiate, assopiate, accappiate, incappiate « scappiate (etaippacs) » riscappiate, acchiappiate, riacchiappiate, accalappiate, riaccalappiate, allappiate, mappiate
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCA, finiscono con E

Commenti sulla voce «scappiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze