Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola sciano. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare.


Frasi con sciano - esempi


Sciano è una forma del verbo sciare (indicativo presente).
Vedi anche: La parola sciano - Coniugazione di sciare


Non ci sono ancora frasi di esempio per questa parola.


Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Provocammo una piccola slavina sciando fuori pista.
Devo stare attento a fare quel passaggio perché se cado mi scianco.
A causa di una rovinosa caduta in casa, mia madre sciancò e fummo costretti a portarla in ospedale.
* Utilizzando dei ragazzini come manodopera andate contro la legge, ma soprattutto li sciancherete.
Nella tua mimica intravedo un atto sciante, su una forte pendenza.
Questa sciarada è molto difficile: l'ho risolta veramente a fatica, lambiccandomi non poco il cervello.
Mi diverto a risolvere le sciarade quando le trovo nei giornali.
Per poter sciare c'è bisogno delle attrezzature adatte.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: sciancavo, sciancheremo, sciancherete, sciancò, scianco, sciando « sciano » sciante, sciarada, sciarade, sciare, sciarpa, sciarpe
Dizionario italiano inverso: riaccorciano, scorciano « sciano » accasciano, fasciano
Vedi anche: Parole che iniziano con SCI, Frasi con il verbo sciare, Cruciverba: Non sciano ma lasciano la scia

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze