Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scivolanti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scivolanti

Informazioni di base

La parola scivolanti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Hong e Than-Kiù, seduti sull'alta prora, sotto una tenda che li riparava dall'intenso calore, guardavano con viva curiosità le alte spiagge di Busuanga che spiccavano nettamente sul luminoso orizzonte; le giunche di varie specie veleggianti verso la grande Calamina; i rapidi e leggeri prahos scivolanti, come giganteschi farfalloni dalle ali dipinte in rosso cupo a striscioni neri, sulla calma superficie del mare.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scivolanti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scivolante, scivolasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scivolati.
Altri scarti con resto non consecutivo: scivolai, scivoli, sciolti, scio, sciai, scia, scii, scolati, scolai, scola, scoli, sconti, scat, silani, sili, siti, svolti, svanì, solai, sola, soli, slat, santi, sani, ciani, ciati, cinti, citi, colati, colai, cola, colti, colt, coli, conti, coni, coti, clan, canti, cani, ivan, ivati, ioli, ioni, iati, volani, volati, volai, volti, volt, voli, voti, vanti, vani, lati.
Parole con "scivolanti"
Finiscono con "scivolanti": idroscivolanti, aeroscivolanti.
Parole contenute in "scivolanti"
ola, sci, vola, volant, scivola, volanti. Contenute all'inverso: ics.
Incastri
Si può ottenere da scii e volant (SCIvolantI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scivolanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: scivolaste/stenti, scivolasti/stinti, scivolata/tanti, scivolate/tenti, scivolati/tinti, scivolato/tonti, scivolava/vanti, scivolavi/vinti, scivolando/doti.
Usando "scivolanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: consci * = convolanti; idroscì * = idrovolanti.
Lucchetti Alterni
Usando "scivolanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: convolanti * = consci; idrovolanti * = idroscì; * tenti = scivolate; * tinti = scivolati; * tonti = scivolato; * vinti = scivolavi; * doti = scivolando; * stenti = scivolaste; * stinti = scivolasti.
Sciarade e composizione
"scivolanti" è formata da: sci+volanti.
Sciarade incatenate
La parola "scivolanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scivola+volanti.
Intarsi e sciarade alterne
"scivolanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sciolti/van.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Permettono di scivolare sulla terra rossa, Scivolano in laguna, L'effetto dello scivolamento veloce delle dita sui tasti del pianoforte, Una scivolata sul fondo sdrucciolevole, Lo fa lo sciupone.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scivolai, scivolamenti, scivolamento, scivolammo, scivolando, scivolano, scivolante « scivolanti » scivolare, scivolarono, scivolasse, scivolassero, scivolassi, scivolassimo, scivolaste
Parole di dieci lettere: scivolammo, scivolando, scivolante « scivolanti » scivolasse, scivolassi, scivolaste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arruolanti, risuolanti, volanti, incavolanti, passavolanti, intavolanti, agevolanti « scivolanti (itnalovics) » idroscivolanti, aeroscivolanti, convolanti, idrovolanti, ottovolanti, sorvolanti, trasvolanti
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCI, finiscono con I

Commenti sulla voce «scivolanti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze