Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scompagniate», il significato, curiosità, forma del verbo «scompagnare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scompagniate

Forma verbale

Scompagniate è una forma del verbo scompagnare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di scompagnare.

Informazioni di base

La parola scompagniate è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scompagniate
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: scompagnate.
Altri scarti con resto non consecutivo: scompagna, scompaia, scopante, scopai, scopate, scopa, scopiate, scopi, scope, scat, sciate, scia, scie, soma, somi, some, sopiate, sopite, sopì, sogniate, sogni, sognate, sogna, sonia, sonate, soia, soie, smaniate, smania, smanie, smani, spagna, spaniate, spani, spanate, spana, spaiate, spaia, spai, spate, spiate, spia, spit, spie, sagne, saga, saniate, sani, sanate, sana, sante, sane, saia, siate, site, compagnie, compagna, compagne, compiate, compia, compite, compie, compi, coma, come, copate, copiate, copia, copie, copi, copte, coana, coane, cognate, coniate, conia, coni, conte, cote, cagna.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scompaginiate.
Parole contenute in "scompagniate"
compagni, compagnia, scompagni. Contenute all'inverso: eta, gap, tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scompagniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scompare/regniate, scompagna/aiate.
Usando "scompagniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = scompagniamo.
Lucchetti Riflessi
Usando "scompagniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = scompagnino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scompagniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: scompagniamo/temo.
Usando "scompagniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * regniate = scompare.
Intarsi e sciarade alterne
"scompagniate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: scopi/magnate, scopate/magni, site/compagna.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Scompare nel tunnel, Lago africano che va scomparendo, Scompagina la monotonia, Una malattia contagiosa che si ritiene ormai scomparsa, L'istante in cui un astro scompare sotto l'orizzonte.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scompagneremo, scompagnereste, scompagneresti, scompagnerete, scompagnerò, scompagni, scompagniamo « scompagniate » scompagnino, scompagno, scompagnò, scompaia, scompaiano, scompaio, scompaiono
Parole di dodici lettere: scompagnerai, scompagnerei, scompagniamo « scompagniate » scompariremo, scomparirete, scomparivamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sovveniate, bagniate, ribagniate, guadagniate, riguadagniate, accompagniate, riaccompagniate « scompagniate (etaingapmocs) » stagniate, ristagniate, degniate, sdegniate, disdegniate, congegniate, legniate
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCO, finiscono con E

Commenti sulla voce «scompagniate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze