Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «scusavo», il significato, curiosità, forma del verbo «scusare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Scusavo

Forma verbale

Scusavo è una forma del verbo scusare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di scusare.

Informazioni di base

La parola scusavo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Giovani di Federigo Tozzi (1920): Io mi chetai, cominciando a chiedermi: «Perché mio padre avrà preso quel denaro? Lo poteva prendere? Che cosa farà egli se escirà di prigione? Mi terrà sempre con sè? Morirà lui o io? Bisognerebbe che uno di noi due morisse. E, allora, forse, mia madre potrebbe sposare un altro». Mi ricordo con una esattezza strana di queste domande a me stesso; e ammettevo che mia madre, per il dispiacere e la malattia che le era venuta in seguito a quella disgrazia, potesse rimaritarsi; magari senza di me. Io non scusavo affatto mio padre; anzi, fanaticamente, ero contro di lui e non gli perdonavo, pur volendogli un bene immenso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scusavo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scusano, scusato, scusava, scusavi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: scuso, scavo, cavo.
Parole contenute in "scusavo"
avo, usa, scusa, usavo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scusavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scudo/dosavo, scura/rasavo, scusasti/stivo.
Usando "scusavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voci = scusaci; * vota = scusata; * voti = scusati; * voto = scusato.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "scusavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scusi/issavo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scusavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scusaci/voci, scusai/voi, scusata/vota, scusati/voti, scusato/voto.
Usando "scusavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosavo = scudo; * rasavo = scura; * stivo = scusasti; * ateo = scusavate.
Sciarade incatenate
La parola "scusavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scusa+avo, scusa+usavo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "scusavo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * dici = scudisciavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Scuse per sottrarsi, Il perdono di chi chiede d'essere scusato, Si chiede per scusarsi, La tendenza a trovare scusanti e perdonare sempre tutto, Quando arrivano in genere si scusano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: scusati, scusato, scusava, scusavamo, scusavano, scusavate, scusavi « scusavo » scuse, scuserà, scuserai, scuseranno, scuserebbe, scuserebbero, scuserei
Parole di sette lettere: scusato, scusava, scusavi « scusavo » scuserà, scuserò, scusino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): russavo, usavo, causavo, abusavo, accusavo, riaccusavo, ricusavo « scusavo (ovasucs) » riusavo, annusavo, atavo, batavo, datavo, retrodatavo, postdatavo
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCU, finiscono con O

Commenti sulla voce «scusavo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze