(indicativo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Credo sia ora di sdebitarsi con Luisa per tutte le sue premure. |
* Un anno fa assistetti due amiche che avevano la malaria; esse si sdebitarono regalandomi le opere di Dostoevskij, il mio scrittore preferito. |
Non credo proprio di dovermi sdebitare più di tanto, a fronte di questa piccolezza. |
Se le persone che ho assistito quando erano ammalate, si sdebitano, sono imbarazzata perché se aiuto lo faccio col cuore. |
* Mi sono sdebitato del favore ricevuto offrendo una cena in un costoso ristorante. |
Ogni volta che gli facevo un favore, il collega si sdebitava. |
* Ogni volta che ti sdebitavi per un dono fattoti, mi mettevi in imbarazzo. |
* Ogni volta che mi sdebitavo con mai sorella, lei mi diceva di non farlo più. |