Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sembreresti», il significato, curiosità, forma del verbo «sembrare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sembreresti

Forma verbale

Sembreresti è una forma del verbo sembrare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di sembrare.

Informazioni di base

La parola sembreresti è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sembreresti per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
«Vexilla regis…» di Luigi Pirandello (1897): – Ebbene… Ma è una follia anche questa, Anny! Ascoltami: io non temo, perché l'affetto o il desiderio che hai di vederla non potrebbe spingerti a commettere un altro delitto: quello d'uccidere in lei l'ideale senza imagine che ella ha della mamma sua; tu le sembreresti pazza, e tutt'al più, come pazza potresti farle pietà. Ma se ragioni, se la convinci, profanando l'idealità vaga e pura e santa che ha di te morta per lei, non pietà né alcun altro sentimento buono, credilo, potresti muovere in lei. Di questo sono convinto; perciò non temo. Io dicevo per te.

L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): «Brava, così sembreresti un bombolone come quella lì».

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sembreresti
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sembrereste.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sembrerei, sembri, seme, semi, sebi, sere, serre, serri, serti, seri, sesti, emersi, emeri, ebree, ebrei, ebeti, erre, erri, ersi, erti, mere, meri, mesti, mesi, bere, resi, reti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smembreresti.
Parole contenute in "sembreresti"
ere, est, resti. Contenute all'inverso: sere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sembreresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sembreremo/mosti, sembrerete/testi.
Usando "sembreresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = sembreremo; sms * = smembreresti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sembreresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sembrerà/arresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sembreresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sembreremo/stimo.
Usando "sembreresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = sembreremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il seme verde per gelati, Lo studia la semeiotica, Fa di tutto per sembrare un altro, Pesci che sembrano volare nel mare, L'insetto verde che sembra pregare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sembreranno, sembrerebbe, sembrerebbero, sembrerei, sembreremmo, sembreremo, sembrereste « sembreresti » sembrerete, sembrerò, sembri, sembriamo, sembriate, sembrino, sembro
Parole di undici lettere: sembrerebbe, sembreremmo, sembrereste « sembreresti » semeiologhe, semeiotiche, sementativa
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricalibreresti, equilibreresti, riequilibreresti, squilibreresti, allibreresti, vibreresti, smembreresti « sembreresti (itsererbmes) » timbreresti, adombreresti, ingombreresti, sgombreresti, consacreresti, riconsacreresti, sconsacreresti
Indice parole che: iniziano con S, con SE, parole che iniziano con SEM, finiscono con I

Commenti sulla voce «sembreresti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze