Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sguinzaglierà», il significato, curiosità, forma del verbo «sguinzagliare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sguinzaglierà

Forma verbale

Sguinzaglierà è una forma del verbo sguinzagliare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di sguinzagliare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Sguarnirà, Sguazzerà « * » Sguscerà, Sibilerà]

Informazioni di base

La parola sguinzaglierà è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sguinzaglierà per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Paolo non si fida di sua moglie, sicuramente le sguinzaglierà dietro un investigatore privato.
  • Il mio amico sguinzaglierà il cane per stanare la volpe che ammazza le galline.
  • Dopo questo ennesimo delitto, il questore sguinzaglierà la polizia a caccia dell'omicida seriale.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sguinzaglierà
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sguinzaglierò.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sguinzaglia, suina, suini, suine, sugli, sura, single, sial, sigli, siglerà, sigle, sigla, sili, sagra, saga, saliera, salirà, sali, salerà, sale, sala, saia, sara, sera, guinea, guzle, guzla, guairà, guai, guglie, guglia, gina, ginger, giara, gigli, giga, gilè, gira, gagà, galera, galea, gale, gala, gaie, gaia, gara, glia, ungi, ungerà, unge, unga, unirà, inali, inalerà, inala, inie, inia, naie, naia, nera, zara, agira, agra, alea, aera, lira.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sguinzaglierai.
Parole con "sguinzaglierà"
Iniziano con "sguinzagliera": sguinzaglierai, sguinzaglieranno.
Parole contenute in "sguinzagliera"
era, gli, agli, glie, sguinzagli. Contenute all'inverso: are, rei.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sguinzaglierà" si può ottenere dalle seguenti coppie: sguinzaglia/aera.
Usando "sguinzaglierà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erano = sguinzaglino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sguinzaglierà" si può ottenere dalle seguenti coppie: sguinzaglino/onera.
Usando "sguinzaglierà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = sguinzaglino; * areare = sguinzagliare; * areata = sguinzagliata; * areate = sguinzagliate; * areati = sguinzagliati; * areato = sguinzagliato; * arresti = sguinzaglieresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sguinzaglierà" si può ottenere dalle seguenti coppie: sguinzaglino/erano.
Usando "sguinzaglierà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remora = sguinzaglieremo.
Sciarade e composizione
"sguinzaglierà" è formata da: sguinzagli+era.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I poliziotti che si sguinzagliano, Il pesce più... sgusciante, Lo spiritello de La tempesta di Shakespeare, Pesci che sguizzano dalle mani facilmente, Chi spara lo sfiora con lo sguardo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sguinzagliato, sguinzagliava, sguinzagliavamo, sguinzagliavano, sguinzagliavate, sguinzagliavi, sguinzagliavo « sguinzaglierà » sguinzaglierai, sguinzaglieranno, sguinzaglierebbe, sguinzaglierebbero, sguinzaglierei, sguinzaglieremmo, sguinzaglieremo
Parole di tredici lettere: sguinzagliava, sguinzagliavi, sguinzagliavo « sguinzaglierà » sguinzaglierò, sguscerebbero, sibilerebbero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ragguaglierà, conguaglierà, uguaglierà, quaglierà, squaglierà, vaglierà, imbavaglierà « sguinzaglierà (areilgazniugs) » sceglierà, presceglierà, veglierà, sorveglierà, sveglierà, risveglierà, abbiglierà
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGU, finiscono con A

Commenti sulla voce «sguinzaglierà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze