Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «strameritata», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Strameritata

Informazioni di base

La parola strameritata è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per strameritata
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: strameritate, strameritati, strameritato, strameritava.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: strami, stratta, stretta, striata, stria, stame, stami, stari, start, starata, stara, star, staiata, staia, stai, stata, steri, stia, saetta, sari, sarta, sara, saia, smetta, seriata, seria, seri, serata, sera, seta, setta, sita, tramerà, trami, tramata, trama, trae, tratta, tritata, trita, tria, tamia, tari, tarata, tara, tait, tatatà, teri, teta, tetta, rami, ramata, rarità, rari, rara, raia, rata, ratta, reità, retata, retta, ritta, amerà, amata, aeri, aerata, aera, aria, arata, aiata, atta, mera, meta, metta, erta.
Parole contenute in "strameritata"
eri, ram, tra, meri, rame, rita, tata, tram, trame, merita, strame, meritata, stramerita. Contenute all'inverso: ire, rem, tir, rema.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "strameritata" si può ottenere dalle seguenti coppie: stramerita/tatatà, strameritai/aiata, strameritare/areata, strameritano/nota, strameritavi/vita, strameritavo/vota.
Usando "strameritata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = strameritare; * tante = strameritante; * tasse = strameritasse; * tassi = strameritassi; * tasti = strameritasti; * tasserò = strameritassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "strameritata" si può ottenere dalle seguenti coppie: strami/immeritata, strameritavo/ovattata, strameriterà/areata, strameritano/onta, strameritare/erta.
Usando "strameritata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = strameritare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "strameritata" si può ottenere dalle seguenti coppie: stramerita/tatatà.
Usando "strameritata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stramerita * = tatatà; * nota = strameritano; * areata = strameritare; * vita = strameritavi; * vota = strameritavo.
Sciarade incatenate
La parola "strameritata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: strame+meritata, stramerita+tata, stramerita+meritata.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Costituiscono lo strame, Manca nei discorsi strambi, Il genere di piante come lo stramonio, C'è chi le ha strampalate, Le hanno bizzarre gli strambi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: strameritarono, strameritasse, strameritassero, strameritassi, strameritassimo, strameritaste, strameritasti « strameritata » strameritate, strameritati, strameritato, strameritava, strameritavamo, strameritavano, strameritavate
Parole di dodici lettere: stramazziate, strameritano, strameritare « strameritata » strameritate, strameritati, strameritato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripalpitata, compitata, ospitata, maritata, rimaritata, malmaritata, meritata « strameritata (atatiremarts) » immeritata, spiritata, irritata, tritata, ritritata, esitata, inesitata
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STR, finiscono con A

Commenti sulla voce «strameritata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze