Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «termoscopio», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Termoscopio

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola termoscopio è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per termoscopio
Cambi
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dermoscopia, dermoscopie.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: termoscopi.
Altri scarti con resto non consecutivo: terso, tersi, terio, teri, temo, tempio, tempi, tempo, temi, teso, tesi, troco, tropi, tropo, trio, tosco, toso, tosi, topi, topo, eroso, erosi, eros, eroi, ersi, empio, empi, esco, esci, espio, roso, rospi, rospo, rosi, roco, moscio, mosci, scopo, scio, sopì, spio.
Parole contenute in "termoscopio"
pio, ter, copi, ermo, osco, copio, mosco, scopi, termos, termoscopi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "termoscopio" si può ottenere dalle seguenti coppie: termostato/statoscopio.
Usando "termoscopio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aerotermo * = aeroscopio; endotermo * = endoscopio.
Lucchetti Alterni
Usando "termoscopio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: termostato * = statoscopio.
Sciarade e composizione
"termoscopio" è formata da: termos+copio.
Sciarade incatenate
La parola "termoscopio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: termoscopi+pio, termoscopi+copio.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il mobiletto che nasconde il termosifone, Lo diffonde il termosifone, Una terna di persone, Si misura con il termometro, Ci va spesso il termometro d'inverno.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850
Termoscopio - termometro differenziale. Il conte di Rumfort e Leslie, due fra i sapienti che contribuirono in Francia al progresso delle cognizioni nella parte della fisica relativa allo splendore del calore, sono pervenuti a rendere sensibilissimi i più lievi cambiamenti di temperatura. Il primo ha immaginato nel 1804 un istrumento da lui chiamato termoscopio; e l'altro uno di grandissima sensibilità nominato termometro differenziale. Quest'ultimo ne ha data la descrizione nell'opera che ha pubblicata in Londra nel 1804. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Termoscopio - S. m. (Fis.) Diconsi Termoscopii tutti gli strumenti, i quali, piuttosto che le temperature assolute, indicano le minime variazioni e differenze di temperatura. Il termomoltiplicatore è il più delicato dei termoscopii che abbiano i fisici. T. Termoscopio del Melloni, di Leslie, di Rumford. Da Θέρμη, Caldo, Σκοπεῖν, Osservare. [Cont.] Lana, Prodr. inv. 62. Termoscopio, per mezzo di cui si possa conoscere quando l'aria sia più e meno calda o fredda.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: termosaldi, termosaldiamo, termosaldiate, termosaldino, termosaldò, termosaldo, termoscopi « termoscopio » termosensibile, termosensibili, termosfera, termosfere, termosifone, termosifoni, termostabile
Parole di undici lettere: termometria, termometrie, termosaldai « termoscopio » termosifone, termosifoni, termovalige
Vocabolario inverso (per trovare le rime): crioscopio, pluvioscopio, spinaloscopio, metalloscopio, oscilloscopio, anemoscopio, oftalmoscopio « termoscopio (oipocsomret) » diafanoscopio, filigranoscopio, galvanoscopio, ortoclinoscopio, rinoscopio, iconoscopio, vidiconoscopio
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TER, finiscono con O

Commenti sulla voce «termoscopio» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze