Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «trapiantiate», il significato, curiosità, forma del verbo «trapiantare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Trapiantiate

Forma verbale

Trapiantiate è una forma del verbo trapiantare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di trapiantare.

Informazioni di base

La parola trapiantiate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trapiantiate
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: trapiantiste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: trapiantate.
Altri scarti con resto non consecutivo: trapianta, trapaniate, trapani, trapanate, trapana, trainiate, traini, trainate, traina, trani, tratte, trae, tria, trini, trina, trine, tritiate, triti, tritate, trita, trite, trii, trie, tapini, tapina, tapine, tapa, tait, tanti, tanta, tante, tania, tana, tane, tata, tate, tinti, tinta, tinte, tini, tina, rapiate, rapiniate, rapini, rapinate, rapina, rapine, rapiti, rapita, rapite, rapii, rapanti, rapante, rapati, rapata, rapate, rapai, rapa, rape, raia, raie, rana, rane, ratite, rati, rata, ratte, rate, riai, rinite, rinate, riti, rita, ritte, apiati, apiata, apiate, apina, apine, apatia.
Parole contenute in "trapiantiate"
api, pia, rap, tra, pian, rapi, pianti, piantiate, trapianti. Contenute all'inverso: eta, par, tai, tait.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trapiantiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trapianta/aiate, trapiantisti/stiate.
Usando "trapiantiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = trapiantiamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trapiantiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trami/impiantiate, trapiantavo/ovattiate.
Usando "trapiantiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = trapiantino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trapiantiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trapiantiamo/temo.
Sciarade e composizione
"trapiantiate" è formata da: tra+piantiate.
Sciarade incatenate
La parola "trapiantiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trapianti+piantiate.
Intarsi e sciarade alterne
"trapiantiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: traini/patate, trainate/patì, traina/patite, trina/apatite, tapina/ratite, tanti/rapiate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I... trapianti del giardiniere, Fu il primo ad eseguire un trapianto di cuore, Una fragile trappola per le mosche, Trappole che si immergono, Può essere una trapunta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: trapianteremo, trapiantereste, trapianteresti, trapianterete, trapianterò, trapianti, trapiantiamo « trapiantiate » trapiantino, trapiantista, trapiantiste, trapiantisti, trapianto, trapiantò, trapiantologa
Parole di dodici lettere: trapianterai, trapianterei, trapiantiamo « trapiantiate » trapiantista, trapiantiste, trapiantisti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decantiate, ricantiate, incantiate, disincantiate, ingigantiate, schiantiate, piantiate « trapiantiate (etaitnaipart) » ripiantiate, impiantiate, soppiantiate, espiantiate, millantiate, ammantiate, garantiate
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E

Commenti sulla voce «trapiantiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze