Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «trascriva», il significato, curiosità, forma del verbo «trascrivere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Trascriva

Forma verbale

Trascriva è una forma del verbo trascrivere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di trascrivere.

Informazioni di base

La parola trascriva è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con trascriva per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • È necessario che ti trascriva le modalità d'uso prima che combini qualche pasticcio.
  • È importante che il notaio trascriva le nostre volontà, senza apportare variazioni.
  • Spero che il mio avvocato mi trascriva le note più importanti della sentenza.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trascriva
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trascrive, trascrivi, trascrivo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tracia, traci, trac, tria, tasca, tasi, taci, tari, tara, rasi, rasa, rari, rara, raia, ascia, asia, acri, aria, scia, cria.
Parole con "trascriva"
Iniziano con "trascriva": trascrivano.
Parole contenute in "trascriva"
cri, iva, ras, tra, riva, scriva, ascriva. Contenute all'inverso: avi.
Lucchetti
Usando "trascriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scrivani = trani; * scrivanelli = tranelli; * scrivanello = tranello; * aera = trascriverà; * aero = trascriverò; * aerai = trascriverai; * aerei = trascriverei; * aiate = trascriviate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trascriva" si può ottenere dalle seguenti coppie: trani/inscriva, trassi/iscriva.
Usando "trascriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avvera = trascriverà; * avvero = trascriverò; * avventi = trascriventi; * avverai = trascriverai; * avviamo = trascriviamo; * avviate = trascriviate.
Lucchetti Alterni
Usando "trascriva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trascrivesti * = vestiva; trascrive * = riveriva; * anoa = trascrivano.
Sciarade e composizione
"trascriva" è formata da: tra+scriva.
Sciarade incatenate
La parola "trascriva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+ascriva.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "trascriva" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = trascriverai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Trascrive brani di jazz, Un celebre poemetto del '500 in siciliano più volte trascritto, Trascorso da tempo, Trascorsi da tempo, Si ricordano pensando alle ferie trascorse.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: trascritte, trascritti, trascritto, trascrittore, trascrittori, trascrittrice, trascrittrici « trascriva » trascrivano, trascrive, trascrivemmo, trascrivendo, trascrivente, trascriventi, trascriverà
Parole di nove lettere: trascorse, trascorsi, trascorso « trascriva » trascrive, trascrivi, trascrivo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riappariva, spariva, traspariva, guariva, abbriva, scriva, ascriva « trascriva (avircsart) » descriva, prescriva, iscriva, riscriva, inscriva, circoscriva, dattiloscriva
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con A

Commenti sulla voce «trascriva» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze