La locuzione latina che invita al rispetto dei morti
Soluzioni | - dodici lettere: PARCE SEPULTO |
Curiosità: Nonostante venga considerata una lingua morta, il latino è più vivo che mai nell’uso quotidiano per esprimere concetti anche molto complessi con formule laconiche e stringate. Come nel caso di “parce sepulto”, la locuzione latina che invita al rispetto dei morti e non continuare ad accanirsi verso di loro per quanto commesso in vita. L’espressione “parce sepulto” fu coniata dal poeta Virgilio nell’Eneide, nel canto III, dove lo spirito di Polidoro esorta Enea con un perentorio “perdona chi è sepolto”.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su extrema ratio: Quando non è possibile accantonare un problema sperando che si risolva da solo e sono già state tentate tutte le soluzioni... continua su L'ultimo rimedio praticabile
- Su in pianta stabile: A chi viene assunto con un contratto di lavoro definitivo oppure trova talmente conveniente occupare un posto tanto da... continua su Una locuzione per colui che non pensa di muoversi
- Sulla voce coram populo: Le locuzioni latine vengono ancora ampiamente utilizzate per rendere con poche e lapidarie parole concetti anche molto... continua su Alla presenza di tutti (locuzione latina)
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
locuzione:
Locuzione latina con cui si esorta ad agire presto ma con cautela; Locuzione, modo di dire; Locuzione religiosa.
Parole crociate con il termine
rispetto:
Non ha alcun rispetto per la proprietà; Degna di rispetto; Spostamento apparente di un oggetto rispetto a un riferimento quando lo si osserva da due punti diversi; Atto di rispetto.
Con il vocabolo
latina:
Nota frase latina: vade retro __!; L'esortazione latina ad agire in fretta ma con cautela; Un'invocazione latina rivolta a Dio; La pace latina; La resa dei conti... alla latina.
Con il vocabolo
invita:
A volte il giudice invita i presenti a sgomberarla; Un cartello che invita i passanti; Si invita l'insolente a cambiarlo; Invita ad... abboccare; Invita Alice per il tè; Invita i Musulmani alla preghiera.
Temi e categorie: latino.
Parole associate: lingua, caso, volte, cesare, cicerone, orazio, mundi e detto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: