Dizionari AntichiLettera P - pag. 20
PondicheryQuesta città, capitale degli stabilimenti francesi dell'Indostano, era in origine un villaggio che i Francesi comprarono, egualmente che il territorio, nel 1671. dal re Beydjapour; si popolò rapidamente mediante i vantaggi che dai nuovi possessori si offrivano a coloro che andavano a fissarvisi. Caduta nel 1693 in potere agli Olandesi, fu restituita alla Francia alla pace di Riswyk. Gl'Inglesi l'occuparono di poi in più volte, ma essa alla fine tornò ai Francesi nel 1816 dopo essere stata smantellata e privata di qualunque difesa.
PonteE' dei tempi più remoti l'arte di costruire i ponti. Secondo Erodoto, Menete, uno dei primi sovrani dell'Egitto, ne aveva fatto fare uno sopra un...
Ponte di barcheE' molto antica la costruzione dei ponti di barche sui fiumi grandi. Secondo ci dice Diodoro di Sicilia, Semiramide se ne valse pella sua spedizione...
Ponti di fil di ferroNel 1816 Riccardo Lees, proprietario di una fabbrica di panni in Inghilterra, ideò di agevolare le comunicazioni da una sponda del fiume Gala...
Ponti e strade(in francese ponts et chaussées) Carlomagno fu il primo a cercare di regolarizzare l'amministrazione delle pubbliche comunicazioni; ma quella...
Ponti galleggiantiIn nessun luogo si vede nella storia che gli antichi conoscessero i ponti galleggianti, come son quelli formati di pontoni e di barche comuni, che si...
Ponti sospesiL'origine di questi ponti è digià antica. Gli abitanti d'alcune parti dell'America meridionale furono i primi a farne uso per varcare torrenti e...
PontonieriSoldati d'artiglieria, incaricati specialmente dello stabilimento de' ponti militari. Nelle prime guerre della rivoluzione francese, quei lavori...
PorcellanaÈ probabile che questo nome siasi preso dai Portoghesi, sebbene fra di loro porcelana significhi propriamente una tazza o scodella, e loca sia il...
Porcellana che imita il bronzoLeggesi negli Archivi delle scoperte ed invenzioni nuove, volume 1.° della collezione:
«Guillaume è pervenuto a comporre una pasta (biscuit)...
PorcospinoL'ordine del Porcospino, (du Porc-Epic) del Camail, o d'Orleans, fu istituito in Francia da Luigi d'Orleans, fratello del re Carlo VI, nel 1393, in...
PorcunaCittà di Spagna, nota a tempo dei Romani. Essa aveva preso questo nome da una ridicola avventura: Una troja partorì in un giorno tre majaletti; gli auguri da ciò trassero grandi congetture; fu eretta una statua alla bestia ed alla sua numerosa famiglia, con un'iscrizione ch'esiste tuttora onde eternare la memoria di quell'evento, e la città venne sempre chiamata Porcuna.
Inizio Precedente Successivo