Dizionari AntichiLettera P - pag. 4
Palpare, Palpeggiare, Brancicare, Tastare, Toccare, Maneggiare, Tasto, Tatto, Contatto, Tocco, Toccamento, Toccata, Tastata, Rintocco, RitoccoPalpare è un toccare colla mano, ma studiato, riflessivo, egli è un aiuto efficace al vedere, perchè da quello si rilevano circostanze o proprietà...
Palude, Padule, Stagno, Acquitrino, Pozzanghera, Pozza, Pantano, Piscina, Gora, Bottaccio; Stagnare, Ristagnare«Palude è fondo basso, umido, che riceve le acque senza avere scesa o china da cui farle uscire. Stagno è ricettacolo d'acqua, che ristagnando si...
Paludoso, Palustre, AcquosoPaludoso dicesi il terreno ove stagni acqua e si formi pantano; palustre è aggettivo di cosa che nella palude nasce, sta o si compiace; erbe, canne,...
Panico, MiglioAffini in quanto sono tutti e due dati a mangiare agli uccelli che si tengono nelle gabbie per il piacere di sentirli a cantare; ma il miglio ha la...
Panno, FeltroIl feltro è una specie di pannolano, non tessuto, ma fatto per via di compressione; i cappelli sono di feltro; per ciò forse anticamente i Francesi...
Papale, Papalino, Papesco, Pontificio, PontificaleIl papa è il sommo pontefice; quindi pontefici minori o a lui inferiori gerarchicamente sono i vescovi per es., e altri grandi dignitarii della...
Paragonare, Agguagliare, Appareggiare, Parificare, Uguagliare, Ragguagliare, Conguagliare, Comparare, EquiparareIl paragone che s'instituisce fra due persone o fra due cose, verte sulle qualità loro rispettive; la comparazione fra il grado più o meno grande o...
Parenti, ConsortiConsorti, nel senso di parenti, non v'hanno che marito e moglie: tra di essi tanti sono i casi di partecipazione della sorte medesima, che così bene...
Pari (del), Al pari, Alla pariDi questi modi avverbiali i primi due stanno bene, il primo con andare, il secondo con essere; andare del pari è marciare, dirò così, sulla stessa...
Parole proprie, Le proprie paroleCol primo s'intendono quelle parole che propriamente dicono la cosa e rappresentano giusta l'idea, e non la dicono presso a poco, nè dal più al meno:...
Parroco, Curato, Prevosto, Preposito, Pievano, Arciprete, PastoreIl parroco è quel sacerdote al quale il vescovo affida una parrocchia, cioè una chiesa della diocesi, e una parte de' fedeli da essa chiesa...
Parte, Porzione, Rata, Razione, Pezzo, Particella, Particina, ParticolaPorzione può già essere una certa frazione o quantità della parte; uno può dire: della mia parte del bene paterno n'ebbi già porzione; dunque la...
Inizio Precedente Successivo