Dizionari AntichiLettera P - pag. 5
Partecipare, Prender parteChi prende parte partecipa ordinariamente: ma v'è chi partecipa naturalmente anco non volendo; e v'ha chi anco pigliando parte attiva non viene a...
Particolare, Speciale, Singolare, ProprioLa e le particolarità sono segni o caratteri dell'individuo; la specialità è parte dal genere ed ha uno o più distintivi per cui viene qualificata;...
Partorire, SgravarsiIl primo è riferibile più direttamente all'effetto di mettere alla luce; il secondo, a quello di liberarsi dal peso e dall'incomodo che la gestazione...
Passeggiata, PasseggioAndare a o al passeggio; fare una passeggiata: questo può dire camminata più lunga, e più diretta; l'altro più un vagare qua e là come invita la...
Passo, Passaggio, Passata, TransitoPasso ha molti significati: dare il passo, lasciare, permettere di passare; cedere il passo, per rispetto o altra convenienza; fare un buon passo, un...
Paternale, Sgridata, Rivellino, Sproloquio, Lavata di capo, RamanzinaLa paternale è una sgridata fatta proprio dal padre, o da persona che ne faccia le veci degnamente, o fatta con quell'amore che impone anco la...
Patibolo, Forca, SupplizioLa forca è l'unica specie di patibolo ancora esistente presso le nazioni che si dicono civilizzate; la ghigliottina però è anch'esso un patibolo:...
Patrio, Paterno, PaternalePatrio, di patria; paterno, di padre; paternale, da padre o quasi da padre: amor patrio, affetto paterno: paternale, facendone un sostantivo, non si...
Patrocinatore, Avvocato, Legale, Giureconsulto, GiurisperitoTutti gli avvocati non sono patrocinatori; ve ne sarebbero allora più che litiganti; tutti i patrocinatori non sono avvocati; e certi gentili...
Paziente, SofferenteSofferente è chi soffre, chi porta i suoi mali pazientemente. L'impazienza può essere effetto di un troppo lungo e grave soffrire; l'insofferenza si...
Pazienza, TolleranzaLa pazienza è una virtù dell'animo; la tolleranza è virtù del raziocinio; colla prima si portano in pace le traversie del mondo; coll'altra si lascia...
Pecca, Peccato, Vizio, Tacca, Taccola, TaccoloPeccato è parola della casuistica, meno nell'esclamazione: che peccato! peccato che, ecc. È colpa verso Dio direttamente o indirettamente che sia;...
Inizio Precedente Successivo