Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «autonomista», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Autonomista

Aggettivo

Autonomista è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: autonomista (femminile singolare); autonomisti (maschile plurale); autonomiste (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola autonomista è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: au-to-no-mì-sta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con autonomista per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il tuo comportamento da autonomista mal si addice al lavoro d'ufficio.
  • Ritirato dalla politica attiva, Umberto Bossi è rimasto sempre il solito autonomista che non molla mai.
  • Un autonomista è colui che si crede di essere capace e di non avere mai bisogno degli altri.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per autonomista
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: autonomiste, autonomisti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: autonomia, autonoma, automi, automa, autista, auna, atono, atonia, atoni, atona, atomista, atomi, atta, aonia, aoni, aosta, anomia, anoa, anita, ansa, anta, asta, uosa, unita, unta, tonia, toni, tonta, tomista, tomi, toma, tosta, tosa, onta, osta, noma, noia, nota.
Parole contenute in "autonomista"
sta, ton, auto, nomi, tono, mista, autonomi. Contenute all'inverso: sim, tua, mono.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "autonomista" si può ottenere dalle seguenti coppie: autonomia/asta, autonomismi/smista, autonomismo/mota.
Lucchetti Riflessi
Usando "autonomista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = autonomistica; * attici = autonomistici; * attico = autonomistico; * attiche = autonomistiche.
Lucchetti Alterni
Usando "autonomista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = autonomismo.
Sciarade e composizione
"autonomista" è formata da: autonomi+sta.
Sciarade incatenate
La parola "autonomista" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: autonomi+mista.
Intarsi e sciarade alterne
"autonomista" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: atomista/uno.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La politica di autonomia perseguita in Inghilterra alla fine dell'800, Molti sono autonomi, La capitale della regione autonoma del Tibet, Automotrici ferroviarie di un tempo, Vecchia automotrice ferroviaria.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: autonomamente, autonome, autonomi, autonomia, autonomie, autonomismi, autonomismo « autonomista » autonomiste, autonomisti, autonomistica, autonomistiche, autonomistici, autonomistico, autonomo
Parole di undici lettere: automotrici, autonomismi, autonomismo « autonomista » autonomiste, autonomisti, autoplastia
Lista Aggettivi: automobilistico, automunito « autonomista » autonomo, autoptico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): programmista, gommista, slalomista, economista, biblioteconomista, fisionomista, tassonomista « autonomista (atsimonotua) » cromista, armocromista, tomista, atomista, anatomista, neotomista, zootomista
Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUT, finiscono con A

Commenti sulla voce «autonomista» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze