Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «forgiasti», il significato, curiosità, forma del verbo «forgiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Forgiasti

Forma verbale

Forgiasti è una forma del verbo forgiare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di forgiare.

Informazioni di base

La parola forgiasti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con forgiasti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Appena forgiasti la spada, chiamasti il cliente per dirgli che era pronta.
  • Forgiasti perfettamente la lama d'acciaio che ti ordinai.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per forgiasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: foggiasti, forgianti, forgiassi, forgiaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: forgiati.
Altri scarti con resto non consecutivo: forgiai, fori, forasti, forati, forai, fora, forti, foga, foia, fosti, frasi, frati, fiati, fiat, fasti, fasi, fati, orsi, orti, oasi, osti, riai, risi, riti, rasi, rati, gasi, iati.
Parole contenute in "forgiasti"
già, asti, forgi, orgia, forgia. Contenute all'inverso: grò, sai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "forgiasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: forgiamo/mosti, forgiare/resti, forgiata/tasti, forgiate/testi, forgiato/tosti, forgiatura/turasti, forgiava/vasti, forgiavi/visti, forgiassi/siti.
Usando "forgiasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = forgiamo; * stiva = forgiava; * stivi = forgiavi; * stivo = forgiavo; * stinte = forgiante; * stinti = forgianti; * tisi = forgiassi; * stivano = forgiavano; * stivate = forgiavate.
Cerniere
Usando "forgiasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caf = orgiastica; * chef = orgiastiche.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "forgiasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: forgiamo/stimo, forgiante/stinte, forgianti/stinti, forgiava/stiva, forgiavano/stivano, forgiavate/stivate, forgiavi/stivi, forgiavo/stivo, forgiassi/tisi.
Usando "forgiasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = forgiamo; * resti = forgiare; * testi = forgiate; * tosti = forgiato; * visti = forgiavi; * siti = forgiassi.
Sciarade e composizione
"forgiasti" è formata da: forgi+asti.
Sciarade incatenate
La parola "forgiasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: forgia+asti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Utensile rotante per forgiare vasi in ceramica, Lo forgiano le avversità, Lo forgia la vita, Aveva il suo centro nei Fori Imperiali, Città che fa provincia con Forlì.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: forgiare, forgiarono, forgiasse, forgiassero, forgiassi, forgiassimo, forgiaste « forgiasti » forgiata, forgiate, forgiati, forgiato, forgiatore, forgiatori, forgiatrice
Parole di nove lettere: forgiasse, forgiassi, forgiaste « forgiasti » forlivese, forlivesi, formabile
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riappoggiasti, svaligiasti, pigiasti, mangiasti, rimangiasti, arrangiasti, elogiasti « forgiasti (itsaigrof) » indugiasti, trangugiasti, grattugiasti, scribacchiasti, rubacchiasti, ridacchiasti, gridacchiasti
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con I

Commenti sulla voce «forgiasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze