Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «svaligiasti», il significato, curiosità, forma del verbo «svaligiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Svaligiasti

Forma verbale

Svaligiasti è una forma del verbo svaligiare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di svaligiare.

Informazioni di base

La parola svaligiasti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con svaligiasti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Per la troppa fame, svaligiasti il frigorifero dei tuoi genitori.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svaligiasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: svaligianti, svaligiassi, svaligiaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: svaligiati.
Altri scarti con resto non consecutivo: svaligiai, svagati, svasi, svii, sviasti, sviati, sviai, svia, sviti, salii, salisti, saliti, sali, salga, salasti, salati, salai, sala, salti, saia, saga, slat, siti, valigiai, valga, valsi, vaiati, vagisti, vagiti, vagii, vagì, vagasti, vagati, vagai, vaga, vasti, vasi, viga, visti, visi, viti, alias, aliti, algia, alga, alati, alti, agiati, agisti, agiti, agii, lias, listi, lisi, liti, lati, iati, gasi.
Parole contenute in "svaligiasti"
ali, già, asti, ligi, vali, ligia, svaligi, valigia, svaligia. Contenute all'inverso: ila, sai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svaligiasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: svaligiamenti/mentisti, svaligiamo/mosti, svaligiare/resti, svaligiata/tasti, svaligiate/testi, svaligiato/tosti, svaligiava/vasti, svaligiavi/visti, svaligiassi/siti.
Usando "svaligiasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = svaligiamo; * stiva = svaligiava; * stivi = svaligiavi; * stivo = svaligiavo; * stinte = svaligiante; * stinti = svaligianti; * tisi = svaligiassi; * stivano = svaligiavano; * stivate = svaligiavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svaligiasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: svaligiamo/stimo, svaligiante/stinte, svaligianti/stinti, svaligiava/stiva, svaligiavano/stivano, svaligiavate/stivate, svaligiavi/stivi, svaligiavo/stivo, svaligiassi/tisi.
Usando "svaligiasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = svaligiamo; * resti = svaligiare; * testi = svaligiate; * tosti = svaligiato; * visti = svaligiavi; * siti = svaligiassi; * mentisti = svaligiamenti.
Sciarade e composizione
"svaligiasti" è formata da: svaligi+asti.
Sciarade incatenate
La parola "svaligiasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svaligia+asti.
Intarsi e sciarade alterne
"svaligiasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: salisti/viga.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fa gola agli svaligiatori di appartamenti, Il frutto degli svaligiamenti, Lo pratica chi viaggia per svago ma rispettando l'ambiente, Un luogo per svaghi estivi, Svanisce quando ci si sveglia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: svaligiare, svaligiarono, svaligiasse, svaligiassero, svaligiassi, svaligiassimo, svaligiaste « svaligiasti » svaligiata, svaligiate, svaligiati, svaligiato, svaligiatore, svaligiatori, svaligiatrice
Parole di undici lettere: svaligiasse, svaligiassi, svaligiaste « svaligiasti » svalorizzai, svalutabile, svalutabili
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfoggiasti, alloggiasti, rialloggiasti, sloggiasti, poggiasti, appoggiasti, riappoggiasti « svaligiasti (itsaigilavs) » pigiasti, mangiasti, rimangiasti, arrangiasti, elogiasti, forgiasti, indugiasti
Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVA, finiscono con I

Commenti sulla voce «svaligiasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze