Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «novecentosessantunesimi», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Novecentosessantunesimi

Informazioni di base

La parola novecentosessantunesimi è formata da ventitré lettere, dieci vocali e tredici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (quattro), e (quattro), enne (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per novecentosessantunesimi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: novecentosessantunesima, novecentosessantunesime, novecentosessantunesimo.
Con il cambio di doppia si ha: novecentosettantunesimi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: novecentosessantesimi, novecentosei, novecentesimi, novecentunesimi, novene, novena, novenne, novenni, novantunesimi, novantesimi, nova, noemi, noceto, nocete, nocette, noceti, noceste, nocesti, noce, noci, nono, nonsensi, none, nona, nonne, nonni, noni, noto, note, notante, notanti, notate, notati, notai, nota, notte, notti, noti, nosemi, nomi, necton, neet, nette, netti, neon, nessun, nessi, nesti, neumi, nanne, nane, nani, nate, natii, nati, nasi, numi, ovetti, ovest, ovate, ovati, ovai, oceani, onte, ontani, onta, oneste, onesti, ottusi, ottimi, osei, ossami, ossa, ossei, ossi, osante, osanti...
Parole contenute in "novecentosessantunesimi"
osé, ove, san, sim, une, cent, essa, nove, vece, cento, esimi, novecento, sessantunesimi, centosessantunesimi. Contenute all'inverso: evo, nas, nut, asse, mise, nasse.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "novecentosessantunesimi" si può ottenere dalle seguenti coppie: novecentosessantuno/esimio.
Sciarade e composizione
"novecentosessantunesimi" è formata da: nove+centosessantunesimi, novecento+sessantunesimi.
Sciarade incatenate
La parola "novecentosessantunesimi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: novecento+centosessantunesimi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Può esserlo una novella, Titolo di una graphic novel di Mattia Surroz, L'ultima parte del Novecento, Una lente usata dagli elegantoni del primo Novecento, Alla fine di una novella.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: novecentosessantottesime, novecentosessantottesimi, novecentosessantottesimo, novecentosessantotto, novecentosessantottomila, novecentosessantunesima, novecentosessantunesime « novecentosessantunesimi » novecentosessantunesimo, novecentosessantuno, novecentosessantunomila, novecentosettanta, novecentosettantacinque, novecentosettantacinquemila, novecentosettantacinquesima
Parole di ventitré lettere: novecentosessantacinque, novecentosessantunesima, novecentosessantunesime « novecentosessantunesimi » novecentosessantunesimo, novecentosessantunomila, novecentosettantacinque
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottocentoquarantunesimi, sessantunesimi, centosessantunesimi, trecentosessantunesimi, settecentosessantunesimi, duecentosessantunesimi, cinquecentosessantunesimi « novecentosessantunesimi (imisenutnassesotnecevon) » seicentosessantunesimi, quattrocentosessantunesimi, ottocentosessantunesimi, settantunesimi, centosettantunesimi, trecentosettantunesimi, settecentosettantunesimi
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOV, finiscono con I

Commenti sulla voce «novecentosessantunesimi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze