Dizionari AntichiLettera P - pag. 15
PicchettoQuesto giuoco dicesi inventato sotto Carlo VII. (ved. carte da giuoco)
PicholineNome francese delle ulive preparate col processo inventato da
Picholi, per cui si chiamano in tal guisa.
Piedi(Dell'uso di baciare i piedi al Papa) Credesi che per la prima volta Carlomagno, figlio di Pepino, baciasse i piedi al papa Stefano a S. Maurizio nel Valois.
Pietra (Operazione della)L'estrazione della pietra fuori dalla vescica era operazione già nota a tempo d'Ippocrate. Nel mese di gennajo 1474 i medici ed i cerusici di Parigi...
Pietra da fuoco o FocajaVerso il principio del secolo XVI fu inventato l'archibugio a ruota. Per produrre le faville si adoprava una pirite marziale chiamata pietra di mina...
Pietra filosofaleNome dato ad una certa polvere miracolosa, che deve impedire di morire, e alla di cui ricerca lavorano gli alchimisti da un gran numero di anni. E'...
Pietra pomice e PomiceProdotto vulcanico. Gli antichi l'adopravano per pulire i fogli di pergamena o di papiro su cui scrivevano; se ne servivano pure per togliersi i peli...
Pietre dell’ariao aeroliti. Dalla più remota antichità si videro in diverse epoche ed in varie parti del globo a cadere di su dall'aria dei corpi solidi composti di...
Pietre inciseLa Gliptica è l'arte d'incidere immagini sopra pietre dure. L'origine di quest'arte, la di cui storia ha seguitato le differenti epoche della natura,...
Pietre litograficheLe pietre che si adoprano comunemente si trovano in petriere situate lungo il Danubio nella contea di Pappenheim. Sono di natura calco-arzillosa e...
Pietre prezioseLe vere pietre preziose sono il diamante, il rubino, lo zaffiro, il topazzo, lo smeraldo, il crisolito, l'amatista, il giacinto, lo smeraldo bastardo...
Pietre preziose fittizieLa grande scarsità di pietre preziose e la premura con cui erano ricercate anticamente non permettendo di averne altro che ai ricchi. l'arte, emula...
Inizio Precedente Successivo